BIODANZA
La DANZA è un'arte performativa che si esprime nel movimento del corpo umano secondo un piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazione. È presente in tutte le culture umane. Nella cultura occidentale è documentata fin dalla più profonda preistoria insieme ad altre arti quali il teatro e la musica vocale e/o strumentale. Spesso è accompagnata da musiche o composizioni sonore, la danza nel linguaggio e nella tradizione della danza popolare può essere chiamata anche ballo.
La Biodanza è danza della vita
Bios, dal latino, significa vita, mentre danza sta per movimento pieno di significato. Un movimento acquista significato quando coinvolge l’essere umano nella sua totalità, integrando il suo agire al suo pensare e al suo sentire.
Il termine “Biodanza” compare per la prima volta nel 1976 riferito a un sistema per lo sviluppo umano e il rinnovamento esistenziale ideato negli anni Sessanta dall’antropologo, psicologo, poeta e pittore cileno Rolando Toro Araneda.
È un sistema d’integrazione che si organizza attorno all’espressione delle potenzialità umane, attivando dei processi psico-fisici salutari di armonizzazione e rivitalizzazione.
Guidati dalla musica di differenti generi e diverse culture i movimenti proposti si svolgono in un ambiente libero dai giudizi e dalle prestazioni, dove ci si senti protteti ed autorizzati ad esplorare il proprio universo personale. Si promuovono così stati di benessere sostenuti dalle esperienze di allegria, gioia, coraggio, piacere, tenerezza, ossia, dal mondo affettivo di ogni essere umano.
ROSALBA LOSITO Life Coach
La DANZA è un'arte performativa che si esprime nel movimento del corpo umano secondo un piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazione. È presente in tutte le culture umane. Nella cultura occidentale è documentata fin dalla più profonda preistoria insieme ad altre arti quali il teatro e la musica vocale e/o strumentale. Spesso è accompagnata da musiche o composizioni sonore, la danza nel linguaggio e nella tradizione della danza popolare può essere chiamata anche ballo.
La Biodanza è danza della vita
Bios, dal latino, significa vita, mentre danza sta per movimento pieno di significato. Un movimento acquista significato quando coinvolge l’essere umano nella sua totalità, integrando il suo agire al suo pensare e al suo sentire.
Il termine “Biodanza” compare per la prima volta nel 1976 riferito a un sistema per lo sviluppo umano e il rinnovamento esistenziale ideato negli anni Sessanta dall’antropologo, psicologo, poeta e pittore cileno Rolando Toro Araneda.
È un sistema d’integrazione che si organizza attorno all’espressione delle potenzialità umane, attivando dei processi psico-fisici salutari di armonizzazione e rivitalizzazione.
Guidati dalla musica di differenti generi e diverse culture i movimenti proposti si svolgono in un ambiente libero dai giudizi e dalle prestazioni, dove ci si senti protteti ed autorizzati ad esplorare il proprio universo personale. Si promuovono così stati di benessere sostenuti dalle esperienze di allegria, gioia, coraggio, piacere, tenerezza, ossia, dal mondo affettivo di ogni essere umano.
ROSALBA LOSITO Life Coach
|