BLOG EDEREL
BLOG EDEREL
Aikido è un'arte marziale giapponese praticata presso il centro EDEREL
(mar. e gio. 20:00 - 21:30) Per info: segreteria Nunzia 335.6464259 - segreteria amm.va Raffaella 393.9715464 Questa energia viene identificata sotto nomi diversi, ma quello che appare con maggior frequenza nella letteratura marziale del giapponese, è ki, mentre la sorgente unificata da cui questa energia va fatta scaturire viene identificata col nome di hara che tradotto significa addome o ventre. Noi faremo riferimento continuo e ripetuto a questi due concetti, traducendo ki come energia addominale, irradiante, centralizzata e hara più semplicemente come centro. L’aikido si basa sulla metodologia pratica e funzionale sulla sua sorgente addominale integrandola nel nome stesso della disciplina “ai-ki-do”. Una caratteristica funzionale primaria che continua ad affascinare gli studenti dell’aikido, è appunto la rilassata e potente sfericità di questa strategia. Gli spostamenti dinamici con i quali l’esperto aikidoista affronta un aggressore, le immobilizzazioni o le proiezioni che egli applica per neutralizzarne l’attacco, proprio per quell’enfasi su di un centro operativo interno dal quale si irradia l’energia ed il movimento da utilizzare per risolvere quel conflitto, sono essenzialmente eseguiti in forme circolari complete, o in spirali chiuse o aperte, senza angolosità discordanti o brusche interruzioni. La bellezza dell’aikido in azione, almeno nella sua forma tradizionale, sembra corrispondere all’idea classica di perfezione che la riconosceva nell’equilibrio tra aspetti estetici e quelli funzionali in ogni fenomeno della realtà. L’ aikido, si propone di ottenere in uomini e donne di ogni età quella integrazione interiore, automatica, offrendo loro modelli di reazione appropriati alle circostanze, trasformandoli da formule teoriche in riflessi istintivi immediati, tipici della nuova personalità aiki. #CentroYogaEderel BLOG EDEREL
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|