BLOG EDEREL
Argomento trattato al Centro Ederel
Info e iscrizioni: segreteria Nunzia 335.6464259 - segreteria amm.va Raffaella 393.9715464 CHAKRA SETTE: PENSIERO Coscienza, Pensiero, Informazioni, Conoscenza, Comprensione, Trascendenza, Immanenza, Meditazione Siamo finalmente arrivati al termine del viaggio, al Loto dai Mille Petali che fiorisce sulla sommità della testa. Qui troviamo la sede infinitamente profonda della coscienza cosmica, noto come settimo chakra o chakra della corona. Questo chakra ci mette in relazione con l’intelligenza divina e con la sorgente di ogni manifestazione. E’ il mezzo grazie al quale raggiungiamo la comprensione e troviamo il significato, è il luogo della liberazione ultima. E’ la coscienza immanente che pensa, ragiona e dà forma e concentrazione alle nostre attività. E’ la vera essenza dell’essere perchè in esso risiede la consapevolezza. Nell’ inconscio, è la saggezza del corpo, nella mente conscia è l’intelletto e il nostro sistema di pensiero, nel superconscio è la consapevolezza del divino. La radice etimologica ”sahaja” significa nato insieme, quindi innato, originario, congenito e riporta in qualche modo al senso di assoluto. Nella tradizione più antica, Sahasrara, si trovava sopra la testa, come una specie di aureola. Tradizioni più recenti, invece, lo individuano alla sommità della testa, dove termina Susumna nadi. Il canale centrale attraverso cui scorre l’energia vitale, e che secondo alcuni potrebbe rappresentare anche il sistema nervoso centrale volontario. Ida e Pingala, i due canali lunare e solare che intersecano Susumna invece terminano più sotto in Ajna perché in Sahasrara non ci sono più dualismi. In Sahasrara c’è l’unità di tutto. Al settimo chakra è associata la ghiandola pineale (epifisi) che fa parte dell’epitalamo, le sue cellule, dette pinealociti, producono la melatonina, ormone che regola il ciclo del sonno. La ghiandola pineale funge da orologio biologico, regola le fasi di sonno-veglia, i ritmi biologici delle attività durante le diverse stagioni. Quando raggiungiamo questo livello, il seme della nostra anima è germogliato dalle sue radici nella terra, è cresciuto verso l’alto attraverso gli elementi acqua, fuoco, aria, suono e luce, e ora si protende verso la sorgente del tutto, la coscienza stessa, sperimentata attraverso l’elemento del pensiero. Il chakra della corona sboccia nell’ infinita consapevolezza, i suoi mille petali, come antenne sono rivolte verso l’alto, verso dimensioni superiori. E’ questo il chakra, secondo la filosofia yoga, della sede dell’illuminazione. Il suo ultimo stadio di coscienza va al di là della ragione, dei sensi e dei limiti del mondo circostante. L’elemento di questo chakra è’ il pensiero, di conseguenza la funzione di Sahasrara è la conoscenza. Il settimo chakra è legato a ciò che sperimentiamo come mente, e specialmente alla consapevolezza che fa uso della mente. La mente fa da palcoscenico per il dramma della coscienza, sebbene a volte ci identifichiamo a tal punto con i nostri pensieri da dimenticare che si tratta solo di una finzione, che tutto è illusorio. I pensieri sono i programmi in base ai quali costruiamo la nostra realtà. Fisiologicamente il settimo chakra, è legato al cervello. Per lo sviluppo del settimo chakra non vi è maggiore attività della meditazione. E’ l’atto stesso attraverso cui la coscienza si manifesta, ed è essenziale per lo spirito come il cibo ed il riposo lo sono per il corpo. #centroyogaederel
0 Commenti
|
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|