BLOG EDEREL
La floriterapia è un metodo di cura naturale che utilizza essenze di fiori selvatici per prevenire e curare problemi emozionali, stati d’animo negativi, disarmonie del carattere, conflitti e difficoltà relazionali, disagi psicologici, disturbi fisici e malattie di origine psicosomatica. E’ un sistema terapeutico “dolce” e non aggressivo, che non sopprime né combatte direttamente i sintomi ma, attraverso l’assunzione dei rimedi floreali – potenti “concentrati” liquidi ricchissimi di energia vibrazionale – permette di attivare il processo di auto guarigione dell’organismo, favorendo il recupero della salute e del benessere fisico e psichico.
Un metodo di cura semplice e naturale, accessibile a tutti. E’ stato scoperto agli inizi del 1900 dal medico inglese Edward Bach (famoso immunologo di quel tempo) che aveva intuito come la psiche del paziente fosse determinante nella cura di qualsiasi malattia. Egli riteneva infatti che la malattia fosse il risultato dello squilibrio tra corpo, anima e mente. I rimedi da lui scoperti vanno quindi a liberare i blocchi energetici causati dallo squilibrio creato dalle emozioni negative in cui vive la persona, come ad esempio tristezza, rabbia, tensione, paura, stanchezza, ecc. E’ una cura assolutamente naturale e in grande armonia con le leggi della natura. “Questi rimedi sono in grado di innalzare la nostra vera natura e portarci più vicini alla nostra Anima; e tramite questa azione autentica ridarci pace ed alleviare le nostre sofferenze.” Edward Bach La terapia floreale, diffusasi dapprima in Gran Bretagna e nei paesi anglosassoni, si è successivamente sviluppata in tutto il mondo e sta ottenendo ovunque un successo e un interesse crescenti, al punto da essere ormai diventata uno dei più famosi e utilizzati metodi di cura naturali. Nel corso degli anni, numerosi studi e ricerche a livello internazionale hanno permesso la scoperta di nuovi repertori di fiori curativi in varie zone del mondo (dall’Europa alla California, dall’India all’Australia, al Sudamerica, all’Alaska, al Canada). L’efficacia della Floriterapia è data dal fatto che non interviene sulla malattia ma sulla persona ammalata, sulle sue reazioni alla malattia e sugli stati d’animo della persona durante i processi che sta vivendo. La Floriterapia non combatte la malattia, ma sviluppa le qualità che ci permettono di superarla, o meglio di comprenderla. I rimedi agiscono sugli stati d’animo. Le essenze ricavate da fiori e piante non hanno effetti collaterali e possono essere associate a qualsiasi altra terapia o medicina in uso.
0 Commenti
|
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|