BLOG EDEREL
Aristotele chiama questa scienza principalmente "filosofia prima" perché considera le cause prime della realtà e perché offre la giustificazione o la difesa dei primi principi di conoscenza, necessari ad ogni altra scienza. Per questo Aristotele dichiara che la filosofia prima è la "scienza dell'ente in quanto ente", in quanto non si riferisce a nessun oggetto particolare (come le altre scienze particolari) ma alla realtà tutta intera. Alla fine della Fisica, infatti, Aristotele aveva dimostrato l'esistenza di sostanze immateriali come unica spiegazione possibile al moto visibile empiricamente. La metafisica, quindi, studiando tutta la realtà, cerca i principi (proprietà e cause) di tutte le sostanze (materiali e immateriali). Allora, a differenza della fisica, studierà anche le realtà "oltre la fisica", come unica scienza ad avere il compito di indagare sulla realtà trascendente. Intendendo 'meta' come 'oltre', si può dire che la metafisica si occupa di realtà collocate 'al di sopra' di quelle fisiche. La metafisica è quindi la scienza che studia le realtà trascendenti. Questi due significati non sono affatto inconciliabili tra loro come potrebbe sembrare: la 'Metafisica' si colloca 'dopo' la fisica in quanto il suo oggetto è collocato 'oltre' la realtà fisica Letteralmente significa "dopo la fisica"(e per fisica si intende lo studio della natura).. Studia ciò che è "oltre la natura", oltre alla semplice apparenza dei corpi visibili/che si possono sentire. Per esempio rientrano nella metafisica il problema di cosa sia l'anima, quello del come si conoscono le cose, dell'esistenza e delle caratteristiche di Dio. La Metafisica Saint Germain una filosofia pratica di vita che ha lo scopo di elevare e migliorare l’essere umano attraverso lo sviluppo di: 1.Pensiero positivo e le Sette Leggi Universali. 2.Conoscenza e attivazione del proprio vero essere (L’“IO SONO quello che IO SONO”). 3.Realizzazione dei Sette Raggi, o virtù della vita, per manifestare la grandezza di Dio dentro di sé. 4.La pratica del perdono e la Fiamma Violetta Trasmutatrice, per liberarsi dalla sofferenza e ritrovare la propria libertà. La Metafisica fu fondata dal Maestro Saint Germain e dai Grandi Maestri della Gerarchia Spirituale per diffondere l’Insegnamento della Nuova Era. La Teosofia applicata alla vita quotidiana e alla portata di tutti. Madame Blavatsky, fondatrice della corrente spirituale della Teosofia, alla spiritualità cristiana attraverso una rilettura in chiave teosofica dell'intero Vecchio e Nuovo Testamento, al pensiero positivo, alle Leggi e Universali riportate da tutti i testi sacri orientali, e la scienza dei Sette Raggi.
0 Commenti
|
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|