BLOG EDEREL
![]() Nella Cina arcaica, prima è stato “scoperto l’uso della moxibustione, circa 5000 anni fa, e in seguito l’agopuntura”. Parte fondamentale della Medicina Tradizionale Cinese, la moxibustione anticamente si chiamava jiu ruo, che significa “cauterizzazione”, ovvero terapia che utilizza il trattamento o la prevenzione delle malattie mediante l’applicazione di particolari materiali infiammabili o di alcuni medicamenti applicati sui punti, con peculiare caratteristica riscaldante o chimica. Questi materiali ad azione stimolante regolano la circolazione nei meridiani energetici e riequilibrano la funzione fisiologica del corpo umano. Il termine moxa, di derivazione inglese, è una deformazione popolare del giapponese moekusa (erba che brucia). In cinese è chiamata invece jiu fa. Il carattere jiu è stato introdotto circa 2000 anni fa da Confucio che, sottoponendosi regolarmente alla moxa a scopo preventivo, riusciva a mantenere uno stato di benessere permanente. In principio il materiale usato per la cauterizzazione era formato da rametti o erbe comuni, solo in seguito, e precisamente nei periodi delle Primavere e degli Autunni, iniziò ad essere usata l’ artemisia come pianta principale. L’ artemisia, erba perenne, appartiene alla famiglia delle Composite tubuliflore. Nasce, cresce e si sviluppa spontaneamente nella maggior parte dell’emisfero boreale, con 200 specie. Comunemente in Europa si trova la varietà Artemisia vulgaris (in Italia sono presenti 20 specie). Cresce nei terreni lasciati incolti, o sul ciglio della strada, generalmente si utilizzano le foglie ma anche i fiori, raccolti tra giugno e agosto. L’artemisia fa parte da oltre duemila anni della Farmacopea Cinese. In Italia questa pianta erbacea è conosciuta come “ amarella “ o artemisia delle siepi, e il suo nome deriva dalla dea greca Artemide (Diana per i latini), simbolo di natura, libertà e giovinezza. Le foglie di artemisia sono classificate come droga la cui azione si esplica sui meridiani del fegato, della milza e del rene e ha efficacia nelle malattie di questi organi. Di proprietà pungente e tiepida, di natura Yang, non tossica, le foglie di artemisia hanno un aroma amaro. La loro funzione è di eliminare il Freddo e l’ Umidità, patogeni, alleviare il dolore, riscaldare i meridiani e regolare la circolazione del Qi e del sangue e inoltre riscaldano l’ Utero. Le maggiori indicazioni terapeutiche possono essere riassunte come segue:
per informazioni ed appuntamenti contattare il numero 392 1269268.
0 Commenti
|
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|