BLOG EDEREL
BLOG EDEREL
La teoria dei CINQUE ELEMENTI riflette i ritmi della natura e trova applicazione in un campo assai vasto che comprende l’agricoltura, l’alimentazione, la psicologia, l’astrologia, il ben-essere psico-fisico dell'essere vivente.
Molti libri ne hanno dimostrato l’utilizzo in medicina, in agopuntura e continua a dimostrarsi efficace nella diagnosi medica e nella cura. La teoria dei cinque elementi è di origine cinese. I filosofi cinesi classificarono ogni cosa di questo mondo secondo i cinque elementi primari LEGNO, FUOCO, TERRA, METALLO, ACQUA che rappresentano cinque stadi di energia. La base di tale teoria risiede nel concetto dell’eterno gioco scambievole di Yin e Yang, perché, nell’ alternarsi di questi due opposti complementari, nasce sempre una nuova entità. L’uomo racchiude in sé questi cinque elementi poiché è il prodotto del Cielo e della Terra. Ne consegue che l’uomo, essendo un’entità allo stesso tempo terrestre e celeste, si serve di questi nella sua vita quotidiana. Ogni elemento corrisponde ad una qualità energetica: TERRA La qualità energetica dell’elemento terra si può associare alla struttura di personalità, come definita dalla bioenergetica di Lowen, ORALE e si collega, nella dimensione corporea, a due organi: stomaco e milza-pancreas. Le caratteristiche di questa energia si possono desumere dalle proprietà naturali della terra e dei suoi frutti;rappresenta la ruminazione, la metabolizzazione, l’elaborazione. L’esperienza della vita è legata a quella dell’alimentarsi ed anche a quella intellettuale: l’uomo apprende ed elabora attraverso la bocca e la mente. Il nutrimento è il cibo ma anche un’esperienza, un film, un libro, una persona. E’ il ciclo del nutrimento: nutrire ed essere nutriti; è accogliere, è empatia, è calore, è cura, è sostegno METALLO La qualità energetica dell’elemento metallo si può associare alla struttura di personalità, come definita dalla bioenergetica di Lowen, PSICOPATICA e si collega, nella dimensione corporea, a due organi: polmoni e intestino crasso. La caratteristica di questa energia è la relazione, lo scambio e il confine tra il mondo interno della persona e il mondo esterno, e viceversa. E’ l’energia del dare-avere, del prendere-lasciare. L’esperienza del respiro profondo aiuta la persona, nell’ energia dello scambio, a con-centrarsi per sentir-si e ri-definire i confini nelle relazioni di vita. ACQUA La qualità energetica dell’elemento acqua si può associare alla struttura di personalità, come definita dalla bioenergetica di Lowen, SCHIZOIDE e si collega, nella dimensione corporea, a due organi: vescica e reni. E’ questa l’energia che più spiccatamente concretizza in sé le caratteristiche del flusso energetico: l’acqua si adatta a tutto, ha capacità di mutare pur rimanendo lo stesso elemento. E’l’energia del desiderio, l’energia per eccellenza. Dai reni nasce la spinta primordiale, i surreni sono l’unica zona del nostro corpo irrorata soltanto dai gangli del sistema nervoso simpatico e non del parasimpatico. Questa energia che sovrintende alla evoluzione, è molto importante nel processo di cura, perché solo attraversando le paure si può evolvere; significa “farsi le ossa”. L’acqua è anche un elemento conduttore e pertanto si lega, nel suo fluire, a tutti gli altri elementi. LEGNO La qualità energetica dell’elemento legno si può associare alla struttura di personalità, come definita dalla bioenergetica di Lowen, MASOCHISTAe si collega, nella dimensione corporea, a due organi: fegato e vescica biliare. La caratteristica di questa energia, come in natura, è quella di preparare, predisporre, costruire. Il movimento energetico del legno, porta l’energia della speranza, del guardare oltre per progettare, del fare e del costruire. FUOCO La qualità energetica dell’elemento fuoco si può associare alla struttura di personalità, come definita dalla bioenergetica di Lowen, RIGIDA e si collega, nella dimensione corporea, a due organi: cuore e intestino tenue; e a due sistemi: il sistema cardiocircolatorio e il sistema immunitario. La caratteristica di questi due sistemi è la protezione: il pericardio protegge il cuore, il sistema immunitario protegge il corpo. Tali protezioni sono come l’abbraccio. Nell’abbraccio c’è protezione. Le emozioni sono quelle che il cuore registra immediatamente, una vita senza emozioni è una vita che non è comprensibile al cuore perché, le emozioni sono un processo di collegamento, di circolazione e di vita. La peculiarità di questa energia è la scelta: scegliere ciò che è buono da ciò che è nocivo per la salute della persona. E’ saper individuare l’essenza delle cose, saper vivere il presente nel qui ed ora. L’energia del fuoco è dunque trasformazione e cambiamento, è ritorno al sé profondo. BLOG EDEREL
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|