BLOG EDEREL
BLOG EDEREL
Argomento trattato al Centro Ederel
Info e iscrizioni: segreteria Nunzia 335.6464259 - segreteria amm.va Raffaella 393.9715464 Chakra sei: LUCE … AJNA LUCE ⊱ COLORE ⊱ VISTA ⊱ INTUIZIONE ⊱ VISUALIZZAZIONE ⊱ IMMAGINAZIONE ⊱ CHIAROVEGGENZA ⊱ VISIONE L’IMMAGINAZIONE E’ PIU’ POTENTE DELLA CONOSCENZA Albert Einstein La vista ci dà la capacità di ricevere in un solo istante enormi quantità di informazioni sul mondo che ci circonda. Dai nostri sogni, le immagini escono dall’ inconscio e ci mettono in contatto con l’anima. Con l’intuizione, riusciamo a intravedere la strada da prendere, saggezza luminosa che ci guida nelle difficoltà. E il dono della vista, interiore ed esteriore, è proprio l’essenza e la funzione del sesto chakra. Grazie alla vista abbiamo la capacità sia di interiorizzare il mondo esterno, sia di esteriorizzare il mondo interiore con un linguaggio simbolico. Ajna chakra, situato nel plesso cavernoso tra le sopracciglia è il sesto chakra. È il chakra della mente sottile del terzo occhio, quello spirituale, il confine fra il massimo sviluppo dell’umano e l’inizio dello sviluppo spirituale universale. Letteralmente viene tradotto come “cerchio del potere illimitato”. A questo snodo energetico vengono conferite le qualità dell’intuizione e delle percezioni sensoriali dell’esperienza umana. Secondo la filosofia indiana, infatti, l’essere umano ha dieci “porte” per interagire con la realtà esterna. Le prime nove sono i due occhi, le due orecchie, le due narici, la bocca, l’ano e l’organo sessuale. La decima porta, quella della realtà spirituale, è appunto Ajna, che porta anche al collegamento diretto con il settimo chakra superiore, Sahasrara. Il “chakra delle sopracciglia”, come spesso viene definito, è localizzato nel centro della testa, dietro la fronte- a livello degli occhi o leggermente al di sopra. E’ associato al terzo occhio, un organo eterico di percezione psichica che fluttua tra i due occhi fisici. Il terzo occhio è lo strumento psichico del sesto chakra, e lo stesso chakra comprende lo schermo interiore e il vasto magazzino di immagini che costituiscono il nostro processo di pensiero visivo. Il terzo occhio vede al di là del mondo fisico e ci consente una maggiore comprensione. Il suo nome è Ajna, che in principio significava “percepire” e in seguito “comandare”. Questo termine si riferisce alla duplice natura di questo chakra, che accoglie le immagini con la percezione, ma costruisce anche immagini interiori in base alle quali noi governiamo la nostra realtà, comunemente chiamata visualizzazione creativa. Conservare un’immagine nella nostra mente aumenta la possibilità che questa si concretizzi. Questa immagine diventa come un vetro colorato attraverso il quale risplende la luce della coscienza che porta alla manifestazione. Se non vi sono interferenze, la forma che si manifesta è esattamente come la avevamo visualizzata; non sarà così se ci sono interferenze quali, l’intervento di qualcuno, timori dell’inconscio o semplicemente mancanza di chiarezza nella visualizzazione. #centroyogaederel BLOG EDEREL
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|