BLOG EDEREL
BLOG EDEREL
Spesso si parla di Reiki come di una tecnica di guarigione energetica o naturale.
Altre volte, si dice che Reiki è anzitutto un percorso di crescita personale. In realtà, Reiki è entrambe queste cose e qualcosa di più. Il Reiki può essere semplicemente definito come Amore Universale ed Energia pura. In quanto tale, Reiki può effondere in chiunque Luce, Amore e Pace. Volendo essere più precisi, se da un lato con il termine Reiki ci si riferisce all’energia vitale universale (Rei: Sorgente eterna / Dio – Ki: energia vitale), d’altro lato questo termine indica altresì la pratica e l’esperienza della trasmissione dell’Energia universale che permea tutto il creato. I mutamenti, o meglio, i benefici arrecati dall’Energia attraverso la pratica Reiki avvengono non soltanto nel corpo fisico, ma su tutti i livelli (emozionale, mentale, spirituale) di cui è composto l’essere umano secondo la cosiddetta prospettiva olistica. Cos’è Il Reiki è una semplice ed efficace tecnica di riduzione dello stress, di rilassamento e di ripristino della salute fisica attraverso l’uso della cosiddetta “energia universale”, ovvero l’energia che permea l’universo e costituisce il “mattone” fondamentale di ogni cosa vivente o inanimata, come ben ha descritto la fisica moderna. Il Reiki è spesso definito come una tecnica di auto-guarigione, in quanto, sebbene l’energia si possa trasmettere anche ad altre persone, viene in genere utilizzata principalmente dal reikista su di sé. Proprio in questo sta la bellezza del Reiki: nella sua versatilità, nella possibilità di adattarne tempi e modi alle proprie esigenze ed al proprio stile di vita, come un dono fatto a se stessi. Il Reiki non ha dunque nulla a che vedere con religioni, sette e filosofie, anche se la sua scoperta e utilizzo si fa risalire intorno alla fine del secolo 1800 tramite Mikao Usui nato in Giappone nel 1865. I praticanti di Reiki usano infatti una tecnica analoga alla “imposizione delle mani”, che, affermano, canalizza le energie terapeutiche (ki) ma è invece una semplice tecnica che chiunque può praticare e ricevere. Viene affermato dai praticanti di Reiki che ognuno di noi può acquisire la capacità di accedere a questa energia (iniziazione). Tutti, in pratica, possono essere iniziati al Reiki. La credenza di base è che l’energia scorrerà attraverso le mani del praticante. Alcuni insegnanti sottolineano l’importanza dell’intenzione (di sanare le ferite) del praticante in questo processo mentre altri affermano che l’energia è estratta dalla ferita del ricevente al fine di attivare il processo di guarigione. Andando oltre, la credenza fondamentale vuole che il Reiki sia un’energia intelligente che rende la diagnosi di un male non necessaria. L’energia impiegata nelle terapie Reiki si dice discenda dall’Universo piuttosto che da energia personale del praticante e per questo è inesauribile (alcuni insegnamenti affermano che l’energia entrerebbe nel praticante attraverso un chakra per poi defluire attraverso le mani). Come conseguenza di questo, viene insegnato ai praticanti il Reiki che essi possono curare se stessi attraverso il Reiki. Il Reiki è altresì usato come medicina preventiva poiché, l’energia stimola la cura prima ancora che ci sia un evidente sintomo del male. Altra conseguenza della semplicità del Reiki è che esso può essere insegnato ai bambini. Alcuni insegnanti affermano che, in taluni livelli, se il ricevente non vuole essere curato, l’energia non scorrerà. I trattamenti di Reiki quando affiancati, ad altre terapie naturali ed allopatiche, ne migliorerebbero l’efficacia, agendo in modo da ottenere dei risultati utili per ridurre il tempo del trattamento con medicinali, ridurre o eliminare disagi fisici, ridurre lo sforzo e contribuire ad aumentare un senso generale di ottimismo, che gioverà alla cura nel suo complesso. Il Reiki, inoltre, può essere abbinato alla medicina tradizionale così come altre medicine alternative che tengono in considerazione la salute della persona da un punto di vista olistico quali Omeopatia, i Fiori di Bach, Aromaterapia, Aurasoma, Medicina Ayurvedica e con la Cristalloterapia. In conclusione essendo il Reiki un'”energia intelligente”, non si sono riscontrate controindicazioni durante l’uso della pratica. Il Reiki sa come deve agire, quindi non può causare danni. BLOG EDEREL
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|