BLOG EDEREL
BLOG EDEREL
E' una forma di terapia antica e anche uno dei gesti più naturali che compiamo quotidianamente, dal momento che è istintivo frizionare una spalla indolenzita, o sfregare quella parte del corpo che ci fa male.
In pratica è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, per tonificare il volume di alcuni tessuti, ma anche per preservare e migliorare il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche. STORIA DEL MASSAGGIO Il ricorso al massaggio, per eliminare la fatica, alleviare il dolore, rilassare e consentire una più facile applicazione di oli e unguenti sulla pelle, si perde nella notte dei tempi. Probabilmente, rappresenta la più antica forma di trattamento medico. I TIPI DI MASSAGGI Esistono varie tipologie di massaggio:
Le manovre più usate per massaggiare sono lo sfioramento, la frizione, l'impastamento e la percussione. Queste manovre vengono eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, per tonificare il volume di alcuni tessuti, ma anche per preservare e migliorare il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche. Tipologie di massaggi ... MASSAGGIO ANDINO “QHAQOY” La cultura andina si sviluppò intorno al lago Titicaca e si espanse poi in una vasta area del Sud America, raggiungendo il suo massimo splendore nel periodo del Tawantinsuyo. Essa si caratterizza per una visione del mondo essenzialmente legata alla natura e ai suoi processi, tanto che la divinità principale è la Pachamama, la dea Natura, appunto. MASSAGGIO OCCIDENTALE CON SACCHETTI DI ERBE I principi che rendono efficace un massaggio con tamponi di erbe sono gli stessi sia nell’Ayurveda, sia nella antica tradizione europea: il calore dell’olio caldo aiuta la distensione della muscolatura contratta e al contempo favorisce la liberazione, da parte delle erbe officinali contenute nei tamponi, di principi attivi utili al rilassamento e all’azione anti-infiammatoria. COPPETTAZIONE La coppettazione è una tecnica antichissima che consiste nell'applicazione sulla pelle della persona trattata di coppette simili a vasetti di yogurt o tazze di vetro, bambù o ceramica creando un effetto “ventosa” che tiene il contenitore incollato al corpo. MASSAGGIO COI PENNELLI Unico nel suo genere, il massaggio effettuato con i pennelli è un trattamento stimolante ma non invasivo, che rilassa e dona piacevoli sensazioni. A differenza della maggior parte dei massaggi, esso non sollecita l’apparato muscolo scheletrico ma lavora sul sistema pilifero, cioè la parte più superficiale del corpo. MASSAGGIO MAS.CUR.INT. Mas.Cur.Int è l'acronimo di Massaggio Curativo e Cure Integrate, un protocollo olistico che applica in modo sinergico e integrato tre diverse tecniche. MASSAGGIO MIOFASCIALE Il massaggio miofasciale è una tecnica di terapia manuale che non lavora sui muscoli, ma tra i muscoli (cioè sulla fascia che li riveste). MASSAGGIO TRIGGER POINTS Un trattamento che agisce direttamente sui punti del corpo dove si accumulano le tensioni, per eliminare i blocchi dal rachide, ritrovare più agilità nei movimenti e una maggiore estensione delle catene muscolari. MASSAGGIO SONORO Un’antica tecnica di guarigione che unisce il sapiente tocco delle mani alla musica, per riequilibrare mente e corpo. MASSAGGIO THAI MOOD Il massaggio Thai Mood deriva dal massaggio thailandese ma pur rispettando i canoni degli antichi trattamenti orientali, li integra con un approccio originale rendendolo una vera e propria esperienza che coinvolge tutti i sensi. MASSAGGIO AL BAMBÙ Secondo gli antichi cinesi, le canne di bambù erano in grado di far circolare al loro interno l’energia e potevano essere quindi utilizzate per assorbire l’energia in eccesso e ristabilire l’equilibrio energetico del corpo di un individuo. MASSAGGIO SPORTIVO. Specificatamente adatto agli atleti, il massaggio sportivo è una variante del massaggio svedese che ha lo scopo di alleviare i dolori causati da movimenti ripetitivi e di aiutare le persone a riprendersi più rapidamente dallo stress e dalle lesioni. Tempi di recupero più veloci, maggiore libertà di movimento e migliori prestazioni sono solo alcuni dei benefici riportati da chi riceve regolarmente dei massaggi sportivi. MASSAGGIO KALARI Il massaggio Kalari (dal nome di un’antica arte marziale indiana) è caratterizzato dall’uso esclusivo dei piedi anche se, per ottenere un effetto-relax, è ammesso in particolari casi l’utilizzo delle mani. Molto amato tra i praticanti di arti marziali, i danzatori e gli artisti circensi, ha origini lontanissime, risalenti ad almeno 3000 anni fa... MASSAGGIO SVEDESE. Questa forma, studiata per rilassare il corpo, è la prima che viene in mente quando si pensa ai massaggi. I terapeuti applicano una sequenza di lunghi e fluidi movimenti circolari atti ad allentare la tensione muscolare. Oltre ad aiutare a rilassare la muscolatura e ad allentare la tensione superficiale, il massaggio svedese agevola anche la circolazione sanguigna. MASSAGGIO BERBERO Il Massaggio Berbero è un’immersione totale nel mondo arabo fatto di odori di spezie antiche, di essenze profumate, di colori vivaci, di candele flebili, di suoni e di musiche dolci. L’acqua che tempra e rigenera, l’aria che è vapore e respiro, la terra che è fango ed è l’essenza di ogni cosa, il fuoco che è calore delle mani e degli unguenti, sono vissuti in una speciale alternanza e combinazione e vengono donati seguendo i dettami di un’esperienza e di una cultura antica e millenaria. RIFLESSOLOGIA PLANTARE. Riflessologia è una forma di massaggio del piede, durante il quale, i terapisti stimolano dei punti precisi sui piedi che si ritiene siano correlati ad altri organi e sistemi corporei. Tradizionalmente, si ritiene che la riflessologia aiuti a correggere gli squilibri in tutto il corpo. Come qualsiasi massaggio ai piedi, è anche un ottimo modo per alleviare la tensione causata dai tacchi alti o dallo stare in piedi per tutto il giorno. MASSAGGIO ROLFING © Il cosiddetto Massaggio Rolfing© è uno dei metodi più adatti ed efficaci per migliorare la postura attraverso un training che si sviluppa in 10 sedute di base; ciascuna di queste comprende una parte dedicata alla manipolazione delle mio-fasce, quel particolare tessuto che riveste i muscoli, per mezzo di un massaggio lento e profondo ed una parte di rieducazione posturale che mira a stabilire armonia ed equilibrio nella struttura corporea.. LINFODRENAGGIO Il drenaggio linfatico manuale (DLM), ideato da Vodder intorno agli anni 20, agisce sui vasi linfatici attivandone l'automatismo ed aiutando l'eliminazione del liquido interstiziale e della linfa. Il drenaggio linfatico manuale rappresenta una tecnica efficace ed ormai diffusa in tutto il mondo. MASSAGGIO SHIATSU Lo shiatsu è una forma di terapia manuale nata all'inizio del XX° secolo ad opera di maestri che praticavano tecniche di massaggio direttamente derivate dal massaggio tradizionale cinese o "tuina". Lo shiatsu è una tecnica di riequilibrio molto potente. Sottoporsi periodicamente ad un trattamento fatto da mani esperte è quindi un eccellente modo di restare in salute. MASSAGGIO THAI Il massaggio Thai è un massaggio medico praticato dai monaci buddisti della Tailandia. E’ stato tramandato da maestro e allievo per oltre 2500 anni. Combina i punti di digitopressione della Medicina Cinese con uno stretching assistito ispirato allo Yoga di derivazione indiana, che apre il corpo energeticamente e fisicamente. Lo scopo finale del Massaggio Tradizionale Thai è, sia per chi lo pratica che per chi lo riceve, il raggiungimento di uno stato di "leggerezza" e un’elevazione emotiva e spirituale. MASSAGGIO KUNDALINI Kundalini in sanscrito significa "serpente". L'energia nervosa e psichica posta nel loto in fondo alla colonna vertebrale, attraverso il massaggio si risveglia e sviluppa i poteri psichici risalendo tutti i chakra. MASSAGGIO IN GRAVIDANZA Il massaggio in gravidanza o massaggio prenatale è una pratica che asseconda le necessità del corpo della futura mamma nel corso delle varie fasi che precedono il parto e non solo in presenza di disturbi articolari. MASSAGGIO OSTEOPATICO Nel trattamento osteopatico il massaggio viene impiegato generalmente come parte preparatoria a trattamenti più specifici, articolatori (mobilizzazione di una articolazione), riposizionamenti vertebrali, di due capi ossei tra di loro sia per problemi posturali che post traumatici. Il termine di massaggio va più propriamente riferito nel trattamento osteopatico alle manipolazioni viscerali che, in effetti, insieme ai trattamenti fasciali e cranio sacrali, sono peculiari dell’osteopatia. MASSAGGIO CRANIO-SACRALE Tecnica di natura olistica, il massaggio cranio-sacrale viene praticato, con leggerissime manipolazioni, sulle ossa del cranio e sulla colonna vertebrale, intervenendo su un sistema – quello cranio-sacrale, appunto - che è in collegamento con ogni parte dell’organismo. La terapia con questo massaggio è in grado di apportare benefici a tutti i livelli: da semplice trattamento anti-stress, esso può essere in grado di riequilibrare la postura, i muscoli, l’apparato gastroenterico e di migliorare la respirazione. Essa è dunque risultata idonea in molti casi nella cura della sciatalgia, dei mal di schiena, dei traumi da parto, colpi di frusta, emicranie, scoliosi, vertigini e problemi dell’articolazione mandibolare. MASSAGGIO INFANTILE Creare benessere, proteggere la salute, ma anche rafforzare il legame tra genitori e figli. Il massaggio infantile è non solo una tecnica, ma anche un modo per comunicare basato sul tatto, che si può eseguire fin dai primi giorni di vita del neonato, e può continuare durante gli anni; inoltre è indicato anche per bambini con problemi di salute o handicap. MASSAGGIO HAWAIANO - LOMI LOMI NUI Di recente diffusione in Occidente, il massaggio hawaiano, detto localmente Lomi Lomi, tramanda l'antica sapienza dei Kahuna, i maestri di una tecnica oltre che curativa veniva praticata anche come un rito che accompagnava fasi di passaggio nella vita e che combina l’ipnotica sensualità della danza tradizionale con la grazia forte e ferma delle arti marziali locali. SHANTALA – IL MASSAGGIO INDIANO PER NEONATI Il Massaggio Indiano per Neonati - o Shantala - rappresenta un continuum energetico fra la vita uterina e quella esterna attraverso il quale è possibile prolungare l’intimo contatto tra madre e figlio, come un’integrazione fisiologica naturale e cosciente. MASSAGGIO HOT STONE Conosciuto già da tempo anche in Italia come Massaggio con pietre laviche, praticato da millenni, l'Hot Stone Massage è recentemente tornato in auge grazie alla riscoperta delle beauty farm americane che lo hanno poi rilanciato in tutto il mondo. Le sue proprietà sono diverse e vanno dalla cura dei disturbi muscolari al'azione di levigamento della pelle. AUTOMASSAGGIO CONTRO LE RUGHE Uno dei segnali più temuti dell'invecchiamento sono le rughe. Il massaggio, oltre a rafforzare i muscoli facciali, riattiva la circolazione del sangue e della linfa procurando un aumento del metabolismo, favorendo una accelerata produzione di cellule nuove. MASSAGGIO TIBETANO Si tratta di una antica tecnica della medicina orientale che comincia con l'applicazione di olio su tutto il corpo, cui segue un massaggio che percorre sul corpo la suddivisione nei tre "umori" che la medicina Tibetana identifica: il vento al centro, la bile al lato destro e la flemma al lato sinistro. CHIROPRATICA Anziché intervenire sui sintomi, la Chiropratica tratta le cause che provocano il disturbo, concentrando la propria attenzione sulle relazioni tra struttura (principalmente la colonna vertebrale) e funzione (coordinata dal sistema nervoso) e sul modo in cui questo binomio influenza il recupero e il mantenimento della salute. MASSAGGIO TUI NA Il Tui Na si applica utilizzando un insieme di metodi di massaggio e di mobilizzazioni articolari (spingere, premere, sfregare, picchiettare, pinzettare, scuotere, vibrare, impastare, ecc…). Queste diverse sollecitazioni provocano una stimolazione dei canali energetici (meridiani), regolando Yin e Yang, cioè i due stati dell’energia. WATSU: LO SHIATSU IN ACQUA Watsu è una parola composta che ha origine dalla contrazione dei due termini Water (Acqua) e Shiatsu. Come disciplina, quindi, essa deriva dall’unione dello Shiatsu, una delle attività olistiche più diffuse e praticate nei centri benessere, con una alta capacità di coniugare benessere e riequilibrio tra mente e corpo e l’ambiente acquatico, ove si possono svolgere diverse attività che fino a qualche tempo fa venivano praticate solo a terra. Comincia ad ascoltare il corpo e i suoi segnali ...! Il nostro corpo è piuttosto bravo nel mostrarci quando ha bisogno di un massaggio. Sarà il corpo stesso a suggerirci anche da quale tipologia di massaggio potrebbe ottenere il maggior beneficio. BLOG EDEREL
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|