BLOG EDEREL
BLOG EDEREL
Argomento trattato nella scuola di formazione insegnanti Hatha Yoga e Ayurveda
Per info e iscrizioni: segreteria Nunzia 335.6464259 - segreteria amm.va Raffaella 393.9715464 La mente e il corpo non sono entità separate benchè vi sia la tendenza a pensare e agire come se lo siano. La forma materiale della mente è il corpo e la forma sottile del corpo è la mente. La pratica degli asana integra e armonizza entrambi. Sia nel corpo sia nella mente si annidano tensioni o nodi. Ogni nodo mentale ha una corrispondente nodo fisico, muscolare e viceversa. Lo scopo degli asana è sciogliere questi nodi. Gli asana liberano le tensioni mentali trattandole a livello fisico; esse agiscono lungo l’asse somato-psichico, attraverso il corpo fino alla mente. Per esempio, le tensioni emozionali e l’ emotività represse possono irrigidire e bloccare il funzionamento armonioso dei polmoni, del diaframma e del processo respiratorio, contribuendo a originare malattie debilitanti nella forma di disturbi respiratori. Le rigidità muscolari possono verificarsi in qualsiasi parte del corpo: tensione del collo come artrosi cervicale, tensioni del viso come nevralgie, ecc. una serie appropriata di asana, insieme a pranayama, shatkarma, meditazione e yoga nidra, è realmente efficace nell’ eliminare queste rigidità, affrontandole sia a livello fisico sia mentale. Il risultato è la liberazione dell’energia dormiente; il corpo diviene pieno di vitalità e forza, la mente diviene leggera, creativa, gioiosa ed equilibrata. La pratica regolare degli asana mantiene il corpo fisico in condizioni ottimali e promuove la salute anche in un corpo malato. Attraverso la pratica degli asana si libera il potenziale dell’energia assopita e se ne può fare esperienza nella forma di una crescente fiducia in ogni campo della vita. Inoltre gli asana sono designati per avere effetti specifici sulle ghiandole e sugli organi interni e per migliorare l’attività nel sistema nervoso. #CentroYogaEderel BLOG EDEREL
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
"Affidati alla vita in assenza di credenze
|
|