La parola YOGA in sanscrito, l’antica lingua dell’ INDIA, significa “ Unione”.
Indica un particolare stato interiore che ciascuno di noi può realizzare in cui ci si sente “uniti alla vita”, felici in pace con tutto ciò che ci circonda. Lo Yoga indica uno stato interiore speciale, straordinario, unico, in cui questa sensazione di unione, di integrazione, di completezza pervade ogni parte di noi, ogni cellula del nostro essere. Questa realizzazione è accompagnata, quasi si fonde, con esperienza di gioia profonda, di pace, armonia, serenità e amore. Lo Yoga dunque è lo stato dell’essere, uno stato che si ottiene e si raggiunge dopo aver fatto un percorso, dopo aver seguito un processo, una via; è uno stato interiore di grande ed immensa gioia che nasce da un profondo senso di completezza e realizzazione. Lo Yoga è una disciplina, una scienza, il cui fine è di far raggiungere al praticante uno stato interiore speciale e straordinario. Con la pratica costante dello Yoga potrai raggiungere tanti benefici:
AYURVEDA
Molti storici sono concordi nel sostenere che questa disciplina abbia almeno seimila anni anche se, come spesso è accaduto in India, anche per la trasmissione di altri sistemi, gli albori della conoscenza ayurvedica risultano essere di difficile datazione. L’ Ayurveda, oltre a essere una splendida disciplina naturale che combina il manifesto con l’ immanifesto, il microcosmo con il macrocosmo, il fisico con lo spirituale, si presenta dal punto di vista pratico come potete constatare quI di seguito già razionalmente strutturata in otto sezioni "ASTANGA AYURVEDA":
Ogni cosa proviene dalla natura, ed ogni cosa è formata da tre principi: LUCE, ENERGIA e INERZIA. E da cinque elementi: SPAZIO, ARIA, FUOCO, ACQUA e TERRA. L’ayurveda colloca il suo particolare oggetto d’indagine, che è la vita intesa come longevità; il suo approccio alla vita e alla salute è dettato dal buon senso e dall’armonia dell’intero sistema. INSEGNANTEPIETRO PRIYADEVA L'EREDE - Maestro Hatha Yoga cell. (+39)392 1269268
|
|